ENOTURISMO - UNA NUOVA FORMA DI TURISMO

È pienamente operativo il Decreto recante “Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti ed agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica”.

Il Decreto, già in vigore, promuove l’attività enoturistica come forma di turismo dotata di specifica identità ed come l’obiettivo la valorizzazione delle produzioni vitivinicole locali.

Sono individuate come attività enoturistiche:
• le attività formative ed informative rivolte alle produzioni vitivinicole del territorio e la conoscenza del vino, con particolare riguardo alle indicazioni geografiche dove viene svolta l’attività (ad es. visiti guidate ai vigneti, alle cantine ecc.);
• le iniziative di carattere didattico, culturale e ricreativo svolte nell’ambito delle cantine e dei vigneti (ivi compresa la vendemmia didattica);
• le attività di degustazione e commercializzazione delle produzioni vitivinicole aziendali, anche in abbinamento ad alimenti. È stato specificato che dall’attività di degustazione siano in ogni caso escluse le attività che prefigurano un servizio di ristorazione.

Il nostri uffici sono a disposizione per tutte le informazioni inerenti.

Per ulteriori informazioni
UFFICIO AMMINISTRATIVO
tel. 0173 226611
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

freccia  Torna all'elenco news