BENI STRUMENTALI - NUOVA SABATINI LE AGEVOLAZIONI PREVISTE

• Un finanziamento agevolatoda parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale;
• Un contributo a fondo perduto ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento;
• L’eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
NOVITÀ
La nuova Legge di Bilancio estende il versamento dell’intera somma di contributo a tutte le imprese che chiedono il finanziamento eliminando il precedente limite dei 200.000 euro di finanziamento e prevedendo, quindi, che il contributo statale venga sempre erogato in un’unica soluzione.
I BENI ACQUISTABILI
I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per:
• “impianti e macchinari”;
• “attrezzature industriali e commerciali”;
• “altri beni” ovvero spese classificabili nell'attivo dello stato patrimoniale nonché a software e tecnologie digitali.
Non sono in ogni caso ammissibili le spese relative a terreni e fabbricati, relative a beni usati o rigenerati, nonché riferibili a “immobilizzazioni in corso e acconti”.
Gli investimenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
- autonomia funzionale dei beni, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano tale requisito;
- correlazione dei beni oggetto dell’agevolazione all’attività produttiva svolta dall’impresa
LE AGEVOLAZIONI SONO ENTRAMBI CUMULABILI TRA LORO
Per maggiori informazioni e redazione domande di finanziamento contattare Ufficio credito ACA ai seguenti riferimenti:
Chiara Chiavazza 0173/226663 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.