SICUREZZA SUL LAVORO: TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI - FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO - PROROGA IN ARRIVO

Con l'entrata in vigore dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, chiunque utilizza trattori agricoli o forestali e attrezzature di lavoro indicate dall’art. 73 D.Lgs. 81/2008 DEVE ESSERE in possesso di specifica formazione e addestramento, tale da consentire l’utilizzo dei macchinari in modo idoneo e sicuro.
Sono da intendersi destinatari della formazione TUTTI gli operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali e di attrezzature di lavoro, ivi compresi i titolari, i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, i componenti dell’impresa familiare, i dipendenti anche se occasionali.
Di seguito illustriamo i casi diversificati e le relative scadenze entro le quali occorre frequentare i corsi, sottolineando la prima scadenza del 13 marzo 2017 (prevista proroga), data entro la quale devono essere formati tutti gli operatori addetti alla conduzione dei suddetti macchinari, che possono documentare l’uso pregresso per almeno due anni anteriormente al 31/12/2015.
Si ricorda che il citato Accordo relativo alle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione, prevede corsi obbligatori per gli operatori addetti all’utilizzo di TUTTE le attrezzature da lavoro impiegate nell’attività (esempio carrelli elevatori, macchine movimento terra ecc..). Tali corsi devono essere completati con le scadenze e modalità illustrate nella tabella.
La scrivente Associazione, tramite A.C.A. Formazione organizza tali corsi, in conformità ai moduli teorici e pratici previsti dall’Accordo, al fine di assolvere l'obbligo formativo. Si invitano le aziende interessate a prendere contatto con i nostri Uffici.
Settore Formazione
tel. 0173/226551 – 0173/226691
per l’iscrizione ai corsi e per ulteriori chiarimenti in merito.