Ferie: necessità della programmazione

Il lavoratore ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane.

Tale periodo va goduto per almeno due settimane nel corso dell’anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione. Il predetto periodo minimo di quattro settimane non può essere sostituito dalla relativa indennità per ferie non godute, salvo il caso di risoluzione del rapporto di lavoro. (art. 10 D.Lgs 66/2003).

FERIE
Il datore di lavoro, tenendo conto delle esigenze dell’impresa e degli interessi del prestatore di lavoro, deve preventivamente comunicare il periodo stabilito per il godimento delle ferie. Valutata la irrinunciabilità all’usufruimento delle ferie da parte del lavoratore e che comunque le stesse devono essere programmate, si propone, nel limite del possibile, di non posticiparle all’anno successivo per evitare problemi di cumulo con quelle di maturazione futura. La contribuzione sul compenso per ferie deve essere versata con riferimento al periodo contributivo nel quale le ferie stesse vengono godute. Il mancato rispetto delle disposizioni relative alle ferie annuali è soggetto ad una sanzione amministrativa da 130,00 a 780,00 euro per ogni lavoratore, per ciascun periodo di riferimento a cui si riferisca la violazione.

PERMESSI
Oltre alle ferie, previste dalle leggi vigenti, i Contratti Collettivi Nazionali di lavoro prevedono la maturazione di permessi retribuiti. Ogni CCNL stabilisce, per il proprio comparto, il numero delle ore di permesso che ogni dipendente maturerà durante l’anno lavorativo. I permessi non usufruiti entro l’anno di maturazione dovranno essere programmati o liquidati entro la scadenza prevista dagli stessi CCNL e, nel caso non venga rispettata la scadenza contrattuale, l’INPS potrà chiedere il versamento dei relativi contributi con l’aggravio di interessi e somme aggiuntive per ritardato pagamento.

INVITIAMO PERTANTO TUTTE LE AZIENDE AD EFFETTUARE LA PROGRAMMAZIONE DELLE FERIE ESTIVE IN TEMPO UTILE AL FINE DI EVITARE ELEMENTI DI CONFLITTUALITà CON I DIPENDENTI.

Fatto salvo quanto previsto dai rispettivi CCNL, consigliamo a tal proposito la programmazione del calendario ferie 2017 entro la fine di maggio.

 

 

freccia  Torna all'elenco news